Grazie Giuliana,
Mi unisco nel ringraziare Francesca per il grande contributo allo sviluppo della comunità
HCI in Italia. Il contributo di Francesca è stato encomiabile sia dal punto di vista
dell'impegno personale e scientifico ma anche umano, tre qualità che secondo me non
sono comuni e quindi cara Francesca ti siamo grati.
Spero tu possa prenderti un po' di meritato riposo ma sappi che ti teniamo sempre come
un riferimento.
Grazie ancora,
Alessio
________________________________
From: Massimo Zancanaro <zancana(a)fbk.eu>
Sent: Friday, January 10, 2025 12:16 AM
To: Giuliana VITIELLO <gvitiello(a)unisa.it>
Cc: hcitaly(a)isti.cnr.it <hcitaly(a)isti.cnr.it>
Subject: [Hcitaly] Re: Un ringraziamento speciale a Maria Francesca Costabile
Grazie Giuliana del "remind" e un grazie di cuore a Francesca per l'enorme
contributo alla comunità e per la sua dedizione a far crescere in Italia sia la disciplina
dello HCI ma anche le persone che vi fanno parte. Sono sicuro che, seppur con un po'
più di relax (ti auguro), continuerai a seguirci e a guidarci.
M.
On Thu, Jan 9, 2025 at 7:18 PM Giuliana VITIELLO
<gvitiello@unisa.it<mailto:gvitiello@unisa.it>> wrote:
Care Colleghe e cari Colleghi,
Con profonda emozione e un pizzico di nostalgia, desideriamo condividere con voi una
notizia importante: Maria Francesca Costabile, cui dobbiamo la nascita e lo sviluppo del
gruppo italiano di HCI, lo scorso 31 dicembre 2024 ha concluso la sua straordinaria
carriera accademica presso l'Università di Bari, avviandosi verso il meritato
pensionamento.
Francesca è stata una pioniera nel nostro settore, fondando e poi guidando con passione,
dedizione e una visione unica lo sviluppo della nostra comunità. Il suo lavoro e il suo
impegno costante e tenace hanno gettato le basi per la crescita dell’HCI in Italia,
creando spazi di dialogo e collaborazione che hanno ispirato diversi ricercatori.
Come comunità, le dobbiamo molto: il suo contributo non è stato solo scientifico, ma anche
umano, grazie alla sua capacità di unire persone e di promuovere uno spirito di
condivisione e coesione. Siamo certi che, anche in questa nuova fase della sua vita,
Francesca continuerà a ispirarci con il suo entusiasmo e a dispensare consigli su come far
crescere sempre più la nostra comunità e l'impatto della nostra ricerca.
A Francesca va il nostro più sentito ringraziamento e un caloroso augurio per un futuro
ricco di soddisfazioni e serenità!
Un caro saluto a tutti,
Maristella Matera, Rosa Lanzilotti e Giuliana Vitiello
---
Prof. Giuliana Vitiello, PhD
Director HCI-UsE Lab
Department of Computer Science
University of Salerno
Italy
phone +39 089 963317
cell +39 3666758965
https://<https://docenti.unisa.it/003730/home>docenti.unisa.it/giuliana.vitiello<http://docenti.unisa.it/giuliana.vitiello>
--
Hcitaly mailing list
hcitaly@isti.cnr.it<mailto:hcitaly@isti.cnr.it>
https://mailman.isti.cnr.it/postorius/lists/hcitaly.isti.cnr.it/
--
----------------------------------------------------------------------------------------------------
Massimo Zancanaro
Head of Intelligent Interfaces and Interaction (i3) research unit
Fondazione Bruno Kessler
Linkdin:
https://it.linkedin.com/in/massimozancanaro
Google Scholar:
https://scholar.google.it/citations?user=oH1ScJkAAAAJ
Twitter: @MaxZancanaro
Telegram: @MassimoZancanaro
--
Le informazioni contenute nella presente comunicazione sono di natura privata e come tali
sono da considerarsi riservate ed indirizzate esclusivamente ai destinatari indicati e per
le finalità strettamente legate al relativo contenuto. Se avete ricevuto questo messaggio
per errore, vi preghiamo di eliminarlo e di inviare una comunicazione all’indirizzo e-mail
del mittente.
--
The information transmitted is intended only for the person or entity to which it is
addressed and may contain confidential and/or privileged material. If you received this in
error, please contact the sender and delete the material.