Buongiorno,

  il World Usability Day (WUD) SIGCHI-Italy è domani. Chi desiderasse seguirlo online potrà collegarsi da remoto al link WebEx dell'evento.

Il programma dei lavori è questo:

Ore 9:15  Saluti iniziali

Prof.ssa Giuliana Vitiello, Università degli Studi di Salerno e Presidentessa del SIGCHI-Italy

Prof.ssa Cristina Gena, Università degli Studi di Torino, organizzatrice di numerose precedenti edizioni del WUD SIGCHI-Italy


Introdurranno brevemente alla giornata gli organizzatori:

Prof.ssa Maristella Matera, Politecnico di Milano

Prof.ssa Angela Locoro Università degli Studi di Brescia

Prof.ssa Barbara Rita Barricelli, Università degli Studi di Brescia

Prof.ssa Daniela Fogli, Università degli Studi di Brescia

Prof. Stefano Valtolina,Università degli Studi di Milano


INVITED SPEAKER

Ore 9:30 Dott.ssa Eleonora Mencarini, Fondazione Bruno Kessler

Azioni collettive e piani per il futuro: come la Sustainable HCI può contribuire a contrastare il cambiamento climatico.


Ore 10:30-11:00 break  


La parola alle aziende

Ore 11:00 Jie Yuan e Andrea Cardillo, Microsoft Italia, L'accessibilità in Microsoft e l'impatto dell'intelligenza artificiale

Ore 11:20 Dr. Carlo Boccazzi VarottoHackability, Cambiare le cose: l'importanza di un approccio strutturato al co-design per sviluppare soluzioni per l'accessibilità, generando innovazione e impatti sociali ed economici.


Sostenibilità

Ore 11:40 Prof.ssa Catia Prandi, Università degli Studi di Bologna. Citizen Science in HCI: un approccio inclusivo per promuovere la consapevolezza e l’impegno civico

Ore 12:00 Prof.ssa Monica Vitali, Politecnico di Milano.  Progettare per la sostenibilità: come il design di applicazioni Web a basso consumo energetico influisce sull'esperienza utente

Ore 12:20 Prof.ssa Tania di Mascio, Università dell’Aquila. Educare l'intelligenza artificiale seguendo le traiettorie di sviluppo dei bambini


Accessibilità

Ore 12:40 Prof. Alberto Arenghi, Università degli Studi di Brescia. Universal Design: un approccio trasversale per migliorare la qualità della vita

Ore 13:00 Prof. Dragan Ahmetovic, Università degli Studi di Milano. Accessibilità delle informazioni tecnico-scientifiche per le persone con disabilità visive

Ore 13:20 Prof.ssa Ines Di Loreto, Université de Technologie de Troyes (Francia). Interazione Multisensoriale per l'Apprendimento e la Riabilitazione


Grazie a tutti per l'attenzione.


A domani!


Un caro saluto,


Gli organizzatori di WUD-SIGCHI Italy 2024

Angela Locoro, Maristella Matera, Barbara Rita Barricelli, Daniela Fogli, Stefano Valtolina

ReplyForward